Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi un codice sconto del 5%!

Come regolare il braccio guida lama – Istruzioni e Consigli

La corretta regolazione del braccio guida lama è un fattore chiave per garantire un taglio stabile, preciso e uniforme su una segatronchi a nastro. In questo articolo forniamo istruzioni dettagliate per regolare il guida lama sul modello LT40 prodotto dal 2021, insieme a consigli di manutenzione e suggerimenti per evitare problemi comuni. Consulta questa guida per ottimizzare le prestazioni della tua segatronchi!

La funzione principale del braccio guida lama è stabilizzare la lama durante il taglio. La testa di taglio è progettata con un rullo guida lama fisso, mentre l’altro è montato sul braccio guida lama, che lo sposta avvicinandolo o allontanandolo dal tronco. Questo consente all’operatore di regolare la distanza tra i rulli guida lama in base alla larghezza del materiale da lavorare.

È importante assicurarsi che, durante il taglio, il rullo guida lama rimanga vicino al tronco, idealmente a una distanza di 5-10 cm. L’operatore controlla la posizione del rullo dal pannello di controllo tramite un interruttore.

 

Braccio guida lama dopo la modifica del 2021 [Segatronchi LT40 e LT70]

 

Il nuovo tipo di guida lama è utilizzato anche nella segatronchi LT40WIDE e nella LT70, sia con la testa di taglio standard che con quella più larga, Wide. Il braccio modificato presenta una struttura rinforzata e una regolazione semplificata. La base di montaggio della guida sulla testa di taglio è spessa e robusta, la guida è costruita su un'asta quadrata, le viti di regolazione sono facilmente accessibili, il motore elettrico è montato in posizione verticale e i rulli del braccio guida lama sono posizionati orizzontalmente.

Il vantaggio del nuovo design è una regolazione più semplice. L'utente ha ora facile accesso alle viti di regolazione sia in orizzontale che in verticale. Prima di iniziare la regolazione, è necessario allentare la vite di fissaggio della base di montaggio della guida sulla testa di taglio e, una volta completata la regolazione, deve essere serrata nuovamente. Successivamente, l'utente procede con l'aggiustamento della guida.

Importante! La guida deve sempre muoversi parallelamente alla lama su entrambi i piani. In caso contrario, si verificheranno problemi di precisione di taglio, usura prematura dei rulli guida lama e maggiore usura della lama.

 

Bullone di fissaggio della piastra di regolazione

 

Come regolare il braccio guida lama:

1.    Prima di iniziare la regolazione del braccio guida lama, allentare i rulli guida lama. I rulli non devono esercitare pressione sulla lama.

2.    Successivamente, installare la lama e tenderla. È importante regolare la guida in relazione alla lama in tensione. La lama stabilisce il livello di riferimento da cui iniziare le misurazioni.

3.    Regolazione verticale: Avvicinare i rulli tra loro affinché siano allo stesso livello. Misurare la distanza tra la lama e il rullo guida lama fisso e, allo stesso modo, la distanza dal rullo mobile. La distanza (circa 6 mm) deve essere uguale su entrambi i lati. Ripetere questa operazione con la guida estesa: la distanza deve rimanere invariata.

Se i valori differiscono, è necessario effettuare una regolazione. Per prima cosa, allentare la vite di fissaggio inferiore, quindi utilizzare le viti di regolazione orizzontale. Infine, stringere la vite di fissaggio inferiore.

 

Regolazione verticale del braccio guida lama – 2 bulloni

 

4.    Regolazione orizzontale: Per prima cosa, misurare la distanza tra la lama e la flangia del rullo guida lama fisso (passivo). Dovrebbe essere di 3-4 mm. La stessa distanza deve essere mantenuta anche sul rullo mobile sia quando la guida è chiusa (rulli ravvicinati) sia quando è estesa verso l'esterno.

Se i valori differiscono, è necessario effettuare una regolazione. Per prima cosa, allentare la vite di fissaggio inferiore, quindi utilizzare le viti di regolazione verticale. Infine, stringere la vite di fissaggio inferiore.

Nota! Assicurarsi che la distanza tra la flangia del rullo guida lama e il bordo della lama non sia inferiore a 3 mm. Se il bordo della lama sfregasse contro la flangia, potrebbe causare ondulazioni o crepe nella lama.

 

Regolazione orizzontale del braccio guida lama – 2 bulloni

 

I rulli guida del braccio guida lama si usurano durante il funzionamento, quindi devono essere controllati e regolati regolarmente utilizzando le viti di regolazione. Possono anche verificarsi delle lacune, ad esempio quando la guida colpisce il tronco durante il ritiro o quando la testa di taglio si solleva fino al tronco.

Un altro fattore che influisce negativamente sul corretto funzionamento dei rulli guida lama è la contaminazione da elementi come ghiaccio, sabbia, resina e segatura, che devono essere rimossi regolarmente dai rulli. Anche l'asta di guida deve essere ispezionata periodicamente e mantenuta pulita.

Il braccio guida lama è azionato da un motore elettrico a 12V. Le spazzole di questo motore devono essere controllate regolarmente.

 

Regolazione della pressione dei rulli guida – 2 bulloni

 

Per ulteriori domande o chiarimenti, contatta il Servizio Clienti Wood-Mizer.

 

***

 

Iscriviti alla nostra Newsletter
Ricevi aggiornamenti via e-mail su offerte speciali esclusive, nuovi prodotti e inviti a eventi speciali!