Come preparare il tuo segatronchi per il freddo inverno
Tagliare con il freddo può essere difficile, tuttavia ecco dei consigli per garantire che tu e il tuo segatronchi siate pronti ad affrontare la stagione della segatura invernale.
Come scegliere una lama per un segatronchi
Con centinaia di combinazioni basate sul profilo e sul materiale, ogni dente di una lama di un segatronchi Wood-Mizer è regolato con precisione da un'attrezzatura controllata da computer e completamente rettificato da punta a punta utilizzando una tecnologia di molatura super abrasiva per garantire la massima qualità delle prestazioni della lama. Prodotte in Europa, tutte le lame Wood-Mizer sono sottoposte a controlli di qualità con più di 100 test e ispezioni, dalla selezione delle materie prime alla molatura finale. Compatibile con più marche e modelli di segatronchi, puoi contare sulla segatronchi Wood-Mizer e sulle lame per una maggiore qualità, precisione e prestazioni senza pari su tutta la linea.
Come scegliere un profilo della lama per la segatronchi
L'utilizzo della migliore lama per la segatronchi è la chiave per aumentare la produzione, per migliorare la qualità del taglio e per ridurre i costi per le operazioni di taglio o ritaglio. Dai legni teneri verdi ai legni duri abrasivi, Wood-Mizer produce una gamma di lame per segatronchi leader del settore con oltre 100 combinazioni in base a profilo, larghezza, spessore, distanza tra i denti e materiale per qualsiasi tipo di applicazione di taglio o rifilatura. Con un'ampia varietà di opzioni disponibili, scegliere le lame che meglio si adattano al tuo lavoro può essere complesso. Ecco una guida utile per comprendere le diverse parti di una lama per sega a nastro e come scegliere il miglior profilo e materiale della lama per il tuo taglio.