Riconnettere le persone agli alberi: la storia di Angel City Lumber

Riconnettere le persone agli alberi: la storia di Angel City Lumber

 

Quando la maggior parte delle persone pensa a Los Angeles, immagina le spiagge baciate dal sole, il glamour di Hollywood o il vasto paesaggio urbano. Tuttavia, per Jeff Perry, la città si è rivelata qualcosa di più; un ecosistema complesso, in cui la vita umana e la natura sono profondamente intrecciate.

Jeff non aveva mai pianificato di avviare un'azienda di legname urbano. Inizialmente era un falegname freelance che lottava per arrivare a fine mese, sapeva soltanto di amare molto il legno. La sua passione per la lavorazione del legno era nata anni prima, durante il suo apprendistato presso un artigiano del mobile, trascorrendo lunghe notti in laboratorio a creare pezzi mentre ascoltava podcast sulla scienza planetaria e il cosmo. Una sera, una frase di Bill Nye lo colpì particolarmente: "Qualunque sia il tuo lavoro, se vuoi contribuire in modo positivo al tuo pianeta, puoi farlo."

Quell'idea non lo abbandonò più. Qualche settimana dopo, mentre faceva un'escursione a Eaton Canyon con il figlio e il cane, si imbatté in una grande quercia caduta che bloccava il sentiero. Ispirato da ciò, chiese ad un ranger del parco se potesse recuperare il legno per trasformarlo in qualcosa di significativo. La risposta fu semplice: "Non è così che funziona." Il ranger spiegò che metà dell'albero sarebbe stata lasciata a decomporsi naturalmente, mentre l’altra metà sarebbe stata rimossa e trasformata in pacciamatura.

In quel momento scattò qualcosa in Jeff. Cominciò a chiedersi: che fine fanno tutti gli alberi caduti a Los Angeles? Approfondendo la questione, scoprì una realtà sorprendente: milioni di alberi in tutta la città venivano scartati, triturati o lasciati marcire, senza che il loro prezioso legno avesse una seconda vita. Quella consapevolezza segnò l'inizio di Angel City Lumber.

 

 

Più di Semplice Legname

La visione di Jeff per Angel City Lumber andava ben oltre il semplice recupero degli alberi caduti; il suo obiettivo era riconnettere le persone agli alberi che li circondavano. Non gli interessava solo vendere legname urbano, ma creare un movimento iper-locale in cui gli alberi che un tempo potavano nei quartieri, potessero essere trasformati in mobili, pavimenti e strutture, mantenendo viva la loro storia.

L'azienda divenne rapidamente un punto di riferimento per artigiani, artisti e costruttori, attratti dal legno di ACL non solo per la sua qualità, ma anche per il suo legame con la città. Ogni tavola raccontava una storia: poteva provenire da un giardino di famiglia, aver fatto ombra su una strada di quartiere o aver costeggiato i sentieri di Griffith Park.

Guardando oltre la città, Jeff vide un'opportunità ancora più grande. Collaborando con il Servizio Forestale degli Stati Uniti nella foresta nazionale di Angeles, Angel City Lumber iniziò a recuperare alberi morti o pericolosi che dovevano essere rimossi per prevenire gli incendi boschivi. A differenza delle tradizionali operazioni di disboscamento, ACL non abbatté alberi per produrre legname, ma diede nuova vita a quelli che avevano naturalmente raggiunto la fine del loro ciclo vitale.

 

 

Un’eredità che svanisce nel futuro

Per Jeff, l'obiettivo finale di Angel City Lumber non è crescere fino a diventare un impero, ma scomparire. Immagina un futuro in cui ogni comunità locale di Los Angeles si prenda cura dei propri alberi, trasformi il proprio legname e coltivi un rapporto sostenibile con la silvicoltura urbana.

"Il nostro compito è riconnettere le persone agli alberi", spiega Jeff. "Quando conosci un albero—quando lo hai visto sulla tua strada, lo hai guardato crescere e poi, un giorno, lo vedi trasformarsi in qualcosa di nuovo—non è più solo legname. È parte del tuo mondo."

Angel City Lumber non sta solo recuperando il legno; sta ridefinendo il modo in cui pensiamo agli alberi che modellano le nostre città. E, così facendo, sta piantando i semi per un futuro più connesso e sostenibile.

 

 

***

Iscriviti alla nostra Newsletter
Ricevi aggiornamenti via e-mail su offerte speciali esclusive, nuovi prodotti e inviti a eventi speciali!