Per gli abitanti del Reno la segatronchi LX50 della Wood-Mizer salva il legname distrutto dai coleotteri
Tag

L’utilizzo di una piccola segatronchi può aiutare a salvare legname prezioso e a rendere la vita più emozionante riempiendo le giornate di segatura.
Nella zona del Reno tedesco, vicino la diga di Beverthal, si trova la pittoresca cittadina di Wipperfürth. Qui, da oltre 50 anni Thomas Paffrath vive con la sua famiglia. Formatosi inizialmente come giardiniere e progettista di paesaggi, dal 2004 si è occupato della manutenzione tecnica delle stazioni trasformatrici di energia per le maggiori compagnie energetiche del Paese, impedendo che le aree dove sono situate le stazioni diventassero troppo intralciate di alberi, per poi rappresentare un pericolo per le linee elettriche.


Oltre ai 40 ettari di campi e prati, la famiglia Paffrath possiede anche circa 5 ettari di foresta. Come molti altri proprietari in Germania, anche questa foresta è stata recentemente infettata dal coleottero della corteccia. Ora, le foreste di Thomas sono piene di alberi morti che non hanno più un gran valore economico.


Allora ci si è chiesto: cosa fare con il legname affetto dai coleotteri della corteccia? Forse utilizzarlo come legna da ardere? Si è arrivati alla conclusione che tale legno è troppo prezioso per questo utilizzo ed inoltre, c'è già abbastanza legna da ardere sul mercato.
La soluzione più conveniente è emersa grazie ad un amico di Thomas che da più di 30 anni possiede una segatronchi Wood-Mizer: “acquista la tua segatronchi e trasforma il legno danneggiato dai coleotteri in materiale da costruzione prezioso.”
Dopo aver valutato attentamente il catalogo della Wood-Mizer, guardato video online e avuto diverse discussioni con un suo amico sul tema delle segatronchi, Thomas ha deciso di acquistare alla fine del 2019 la sua prima segatronchi: la LX50 con motore elettrico. Il volano della macchina, potenziato con due ulteriori binari di prolungamento, aumenta la lunghezza di taglio a 6,76 metri. La macchina è stata installata nella vecchia stalla della famiglia Paffrath e funziona quasi tutti i giorni dalle 4 alle 6 ore.






Nonostante ciò, non è Thomas ad occuparsi del taglio del legno, ma questo è il compito di Joachim-Ferdinand Brieden, che Thomas scherzosamente chiama il suo "direttore di segheria".
Joachim svolge un ottimo lavoro nella segheria, tuttavia chiunque pensi che passi troppo tempo con la segatronchi sentirà dire dagli abitanti di Wipperfürth che la natura del Reno non ha fretta e che il lavoro dovrebbe essere svolto gioiosamente e a proprio piacere – il che significa senza fretta e senza stress. Questa è un’idea molto importante sia per Thomas che per Joachim perché segare il legname è ancora un hobby piacevole per loro, e dovrebbe rimanere tale. Un hobby che porta a Thomas e al suo "direttore di segheria" molta soddisfazione.




Grazie alla segatronchi LX50 vengono segati tronchi e trasformati in assi e travi, principalmente per riparare le proprie strutture o per venderli come legname da costruzione. Insieme hanno già costruito una tettoia per auto e realizzato rivestimenti in legno per una casa vacanze nei Paesi Bassi. È stato constatato che in molti preferiscono acquistare materiale da costruzione ad un costo più basso, prodotto da loro stessi e con il proprio legname.
Quanto alle lame, quali sono le migliori per segare il legno danneggiato dai coleotteri? Thomas e Joachim sono convinti che la lama Wood-Mizer con profilo denti 7/34 sia la più adatta per tagliare legno secco.




Perfino clienti della comunità venatoria si rivolgono a loro, poiché il legname colpito dai coleotteri viene utilizzato per costruire capanni da caccia e mangiatoie per gli animali. Inoltre, la coppia imprenditoriale regala gli scarti della segatura alle stalle vicine che la utilizzano come lettiera nei fienili.


Per i prossimi anni, Thomas e il suo direttore di segheria avranno abbastanza ordini e progetti da segare. Infatti, stanno costantemente studiando nuove idee e progetti, soprattutto ora che la segatronchi LX50 è diventata una parte integrante delle loro vite, portando sia benefici che piacere.
***