IT

Quadruplicare il valore del legno passa dalla scelta della sega giusta

Quadruplicare il valore del prodotto che si mette in commercio e ampliare la gamma di oggetti realizzati, soddisfacendo al tempo stesso la passione artistica per gli oggetti di design in legno. Per l'azienda agricola Cà dal Bosco, l'acquisto della segatronchi Wood-Mizer LT15 ha rappresentato tutto questo: non solo un buon investimento, garantito dalle qualità intrinseche del macchinario, ma anche un alleato per diversificare il tipo di prodotti realizzati e allargare così i mercati di riferimento.

Sostenibilità e i macchinari giusti guidano il Consorzio nella promozione della filiera bosco-legno

La gestione sostenibile del patrimonio boschivo è la missione principale del Consorzio Forestale Alta Val di Susa che da vent’anni si affida alla strumentazione Wood-Mizer. L’obiettivo è duplice: prevenire i danni ambientali e valorizzare il legno.

Dai roghi al rilancio economico: così La Foresta promuove una rinascita targata Wood-Mizer

A quattro anni dagli incendi in valle, la storica cooperativa di Susa cura le ferite del bosco valorizzando il legname in tutte le sue forme all’insegna dell’economia circolare. Grazie anche a un rapporto di fiducia con l’azienda che dura da 15 anni.

La sfida di tre fratelli nella “valle dei cucchiai”

Il legno, per la famiglia Peretti, è un elemento cruciale. Come l'acqua e l'aria. È la materia prima con cui lavorano da oltre mezzo secolo. Talmente intima per la valle in cui operano – la Val Strona, nel nord del Piemonte – da aver fatto ribattezzare quell'area come “val di cazzuji" (valle dei cucchiai, la produzione principale da secoli).

Nella valle del Prosecco, la segheria a “domicilio”

Due fratelli di Valdobbiadene che sono riusciti a costruire un'occasione imprenditoriale semplice e particolare allo stesso tempo: una segheria mobile, da mettere a disposizione di chi deve fare lavori di taglio e sfrondatura in aree impervie o in piccoli appezzamenti di terreno.

Un alleato contro gli sprechi

Chiamatelo intuito professionale o necessità impellente per far fronte alla crisi economica che da troppo tempo stritola il tessuto produttivo tricolore. In un caso o nell'altro, la lezione che arriva da questa piccola azienda di Vetralla, paese di 13.000 abitanti a pochi chilometri da Viterbo, dimostra quanto sia importante fare i giusti investimenti e saper individuare le soluzioni che la tecnica mette a disposizione.

1 elementi di 6 di 7 totali

Pagina
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ricevi aggiornamenti via e-mail su offerte speciali esclusive, nuovi prodotti e inviti a eventi speciali!